Circolo Culturale Sardo "Coghinas"
ATTUALITÀ ARCHIVIO
Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link (durante l'installazione non è obbligatorio accettare le Offerte Facoltative tipo Google Chrome oppure Google Toolbar). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.
 | |
Percorso alla scoperta della Monteforno (Ottobre 2019) La nostra Associazione è stata parte attiva, nonchè sponsor, del progetto avviato dall'Istituto scolastico di Bodio 2018/2019 il cui scopo è stato quello di guidare i bambini a conoscere il territorio in cui vivono a partire dal loro paese. Comunicato
|

| |
Concorso storie dell'emigrazione (Settembre 2019) Progetto gestito dalla Federazione dei Circoli sardi in Svizzera: gli elaborati dovranno essere inediti, dattiloscritti in lingua italiana per un minimo di 5.000 caratteri ed un massimo di 30.000 caratteri, spazi inclusi, pena l'esclusione dalla valutazione, raccontando momenti e motivi, considerazioni e bilanci della loro esperienza di emigrati. Dovrà essere mantenutala forma della narrazione (non verranno tenute in considerazioni incertezze linguistiche e grammaticali). Gli elaboratori, oltre che in italiano, possono essere scritti anche in sardo/quelle del paese dove si vive/inglese.
Regolamento Concorso
Adesione Concorso
Scheda Consenso
|

| |
Creazione Catalogo Ristoranti Sardi nel Mondo (Settembre 2019) Evento promosso dall' Assessore Alessandra Zedda attraverso la nostra Federazione. Il Progetto Ristoranti Sardi nel Mondo prevede anche un concorso ed una premiazione per la giornata dei ristoranti sardi nel mondo ed è riservata ai ristoranti che: 1) aderiscono all'iniziativa compilando l'apposita sezione del modulo di consenso. 2) presentano per la giornata della cucina sarda nel mondo (17/11/2019) almeno un piatto speciale ispirato alla tradizione sarda e ne danno una descrizione sul sito.
3) fra questi, per i primi 20 ristoranti nel mondo, con la limitazione di 4 ristoranti per nazione, verranno rimborsati dalla Federazione Svizzera dei vini sardi presenti nel menu del ristorante per un ammontare massimo di 100 Euro per ristorante, riservato ai commensali che si sono preventivamente registrati nel sito aderendo all'iniziativa.
Avviso Trattamento Dati Adesione
Sardegna Migranti
|
 | |
Ricordo-Ritratto del Prof. Loy Puddu (Settembre 2019) Domenica 8 settembre 2019 è venuto a mancare a 92 anni Giuseppe Loy Puddu, un grande amico dell'emigrazione sarda nel mondo e in particolare della Federazione dei Circoli sardi in Svizzera. Lettera Federazione
|
 | |
Sardinia Everywhere Online (Luglio 2019) È stato finalmente messo OnLine il Sito "Sardinia Everywhere" (La Sardegna ovunque ti trovi), che si ripropone la diffusione del Sistema Sardegna con la forza evocativa della sua identità attraverso i Circoli degli Emigrati Sardi nel mondo. La Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera è la responsabe politica del dominio a livello mondiale. www.sardiniaeverywhere.it Obiettivi del Progetto
Gennaio 2021 - Avviso: questo sito è stato cancellato dall'Assessorato al Lavoro e verrà sostituito a breve da un altro.
|
 | |
La Consulta approva gli interventi per il 2019 (Gennaio 2019) La Consulta regionale per l'Emigrazione si è riunita nella sede dell'Assessorato del Lavoro e ha approvato con voto unanime il Programma annuale 2019 e il Piano triennale 2019/2021. Messaggero OnLine
|
 | |
La spiaggia di Capo Teulada torna libera (Gennaio 2019) Firmato l'accordo tra la Regione e il ministero della Difesa. Il governatore Pigliaru: "Superata la distinzione tra militari e civili", la spiaggia di Porto Tramatzu torna libera. Le prossime saranno S'Enna e S'Arca e Punta de S'Achivoni nella zona di Capo Frasca. Repubblica.it Ministero Difesa
|
 | |
SARDEGNA al voto domenica 24 febbraio 2019 (Gennaio 2019) Agevolazioni per gli elettori sardi residenti all'estero. Tutte le informazioni sono riassunte in questo comunicato della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera. Comunicato
|
 | |
Sardi, Italiani doc? (Maggio 2018) "Gli italiani non esistono, sono il risultato di un mix genetico. Tranne i sardi". Lo dice uno studio nazionale. Articolo Unione Sarda |
 | |
Sa Die de sa Sardigna (28 Aprile 2018) Sa die de sa Sardigna è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti "Vespri Sardi", cioè l'insurrezione popolare del 28 aprile 1794. UN PO' DI STORIA |
 | |
Il Premio "Maria Carta" alla Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera (Marzo 2018) Il consiglio direttivo della Fondazione Maria Carta ha deciso di assegnare il premio "Maria Carta" 2018 alla Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera.
Lettera ufficiale MESSAGGERO SARDO Corriere Italiani (p.6)
|
 | |
Tottus In Pari Nr.668 (Maggio 2017) Il numero 668 del giornale online TOTTUS IN PARI dedicato al "V Congresso della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera" che si è tenuto a Zurigo il 13 / 14 maggio 2017. "Sardegna in progresso con le conoscenze e le competenze dei suoi giovani in patria e all'estero".
TOTTUS IN PARI |
 | |
Elezioni amministrative 2017 (Aprile 2017) Domenica 11 giugno 2017 si svolgeranno anche in Sardegna le consultazioni per l'elezione diretta dei sindaci e dei Consigli comunali arrivati a fine legislatura.
ARTICOLO |
 | |
Rinnovo Consiglio Direttivo del Circolo (Marzo 2017) Nel corso dell'assemblea tenutasi sabato 11 marzo 2017 è stato eletto il Consiglio Direttivo che in sede successiva ha provveduto ad assegnare le cariche al suo interno.
COMUNICATO |
 | |
Elezioni e Referendum (Aprile 2016) Comunali 2016, agevolazioni e contributi agli elettori sardi residenti all'estero per le elezioni dei sindaci e dei consigli comunali del 5 e 19 giugno 2016.
COMUNICATO
FISSATA DATA CONVOCAZIONE
|
 | |
Coghinas: 35esimo anniversario (Ottobre 2015) Il Circolo Coghinas di Bodio, Sabato 10 Ottobre 2015, ha festeggiato il 35esimo anniversario della sua fondazione.
TOTTUS IN PARI
|
 | |
Elezioni Comites (Agosto 2014) Entro la fine dell'anno si voterà in tutte le circoscrizioni consolari dove risiedono più di tremila cittadini italiani per eleggere i membri dei COMITES cioè dei COMITATI DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO.
COMUNICATO
ISCRIZIONE
|
 | |
Rilascio del Passaporto (Giugno 2014) Sono state abrogate la tassa di rilascio per tutti i passaporti e quella annuale per l'uso del passaporto ordinario fuori UE, e introdotto al loro posto un contributo amministrativo.
COMUNICATO
|
 | |
EMU e TASI (Giugno 2014) Pagamento di IMU e TASI per emigrati iscritti all'AIRE. Le nuove norme approvate recentemente dal parlamento italiano, entreranno in vigore solo dal prossimo anno (2015)
COMUNICATO UIM
|
 | |
25 maggio 2014 sardi alle urne (Aprile 2014) La Giunta regionale ha fissato per il 25 maggio la date per lo svolgimento delle consultazioni per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali
della Sardegna.
COMUNICATO
AGEVOLAZIONI
REGIONE
|
 | |
Cuore sardo fra le Alpi (Gennaio 2010) Il numero 272 di Tottus In Pari con un grande articolo dedicato al Circolo COGHINAS di Bodio
TOTTUS IN PARI
|
 | |
Coghinas: il bilancio del 2009 (Dicembre 2009) Un 2009 segnato da attività sociali e culturali per il circolo "Coghinas" di Bodio
TOTTUS IN PARI
|
 | |
Successo della manifestazione Sardegna-Ticino (Ottobre 2006) Si è ripetuta con successo a Bodio la manifestazione Socio-Culturale "Sardegna-Ticino" giunta alla 26esima edizione.
MESSAGGERO SARDO
|
Home
|
|